• Zur Hauptnavigation springen
  • Skip to main content
  • Home
  • Ca’ Amadi
  • Zimmer
  • Wohnungen
  • Lage
Ca' Amadi

Ca' Amadi

  • Entdecken Sie Venedig
  • Angebote
  • Geschenkkarte
    • Geschenkkarte 90
    • Geschenkkarte 120
    • Geschenkkarte 150
    • Geschenkkarte 300
  • Deutsch
    • Italienisch
    • Englisch
    • Französisch
Home → Entdecken Sie Venedig mit uns → Exploring innovation and history: the Venice Architecture Biennale

Exploring innovation and history: the Venice Architecture Biennale

14 September 2023 | Pubblicato in Entdecken Sie Venedig mit uns

Biennale Architettura 2023

Se siete appassionati di arte contemporanea e architettura, c’è un evento assolutamente da vedere in un weekend a Venezia tra ottobre e novembre: la Biennale di Architettura.

La celebre esposizione internazionale che chiuderà il prossimo 26 novembre, è una straordinaria opportunità per immergersi in un mondo di creatività, ispirazione e visione del futuro.

Dalla prima edizione del 1895 la Biennale di Venezia, sia nell’edizione dedicata all’arte sia in quella dedicata all’architettura, si è affermata infatti come uno dei punti di riferimento fondamentali del panorama artistico e culturale mondiale.

Ospitata nelle magnifiche sedi Giardini della Biennale e all’Arsenale e nei suggestivi spazi del Forte Marghera di Mestre, La Biennale Architettura 2023 offre una prospettiva unica sulle tendenze artistiche e architettoniche globali.

La Biennale di Venezia 2023 è il Laboratorio del Futuro

Biennale Architettura 2023
Biennale Architettura 2023
Biennale Architettura 2023
Biennale Architettura 2023

La 18esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia propone una visione avveniristica e stimolante del mondo dell’architettura. Intitolata “The Laboratory of the Future” e curata da Lesley Lokko, architetto, docente di architettura e scrittrice di romanzi, l’edizione 2023 si propone come un autentico laboratorio concettuale in cui architetti e creativi provenienti da diverse discipline esplorano e delineano il percorso dell’architettura verso il futuro.

La Biennale Architettura 2023 è suddivisa in sei sezioni, con 64 nazioni partecipanti e 89 tra architetti e professionisti che hanno portato a Venezia contributi e idee per offrire la loro visione su come l’architettura potrà plasmare il nostro mondo in evoluzione.

I nostri suggerimenti per la visita alla Biennale Architettura

/* Site Inner
Biennale Architettura 2023
Biennale Architettura 2023
Biennale Architettura 2023

Siamo stati tante volte a visitare la Biennale e il primo suggerimento è: fate con calma!

Suddividete la visita in due giornate, una per vedere l’esposizione all’Arsenale e una per visitare i padiglioni nazionali ai Giardini della Biennale.

Ci voglio circa tre ore per la visita di ciascuna sede e grazie al biglietto valido più giorni, potete approfittare di vedere la Biennale in diversi momenti e godervi gli anche spazi storici che la ospitano che da soli valgono la visita.

Attenzione che la Biennale è chiusa di lunedì, tranne il 16 e 30 ottobre e il 20 novembre. Dal 1° ottobre l’orario cambia ed è dalle 10:00 alle 18:00, con ingresso è consentito fino alle 17:45.

Da Ca’ Amadi si arriva ai Giardini della Biennale in mezzora di passeggiata oppure in 20 minuti con il vaporetto. Noi consigliamo di andare a piedi, il percorso lungo il Bacino San Marco infatti gode di una vista spettacolare.

La Biennale di Venezia in autunno: i vantaggi per i nostri ospiti

L’autunno è una stagione piacevolissima per venire a Venezia: è poco affollata, le temperature sono piacevoli e si può visitare la Biennale in tutta tranquillità nonché godere di tutta la bellezza della nostra città.

Se venite a Ca’ Amadi in novembre per un fine settimana godrete dello sconto del 10% su di un soggiorno di 3 notti, oppure potete approfittare di una notte gratuita se prenotate per 4 notti: scoprite tutti i vantaggi dell’offerta Autumn in Venice.

Dopo che avrete esplorato le innovazioni architettoniche proposte alla Biennale, sarà un piacere accogliervi nel nostro Portego dove potrete rilassarvi e riflettere sulle le ispirazioni che avete trovato alla Biennale e tra le calli di Venezia.

Preparatevi così a un weekend che vi lascerà ispirati, arricchiti culturalmente e desiderosi di tornare a trovarci a Venezia. Chi è già stato ospite di Ca’ Amadi ha sempre una tariffa speciale.

Scopri tutte le offerte di Ca’ Amadi per visitare la Biennale Architettura

Ca’ Amadi

Cannaregio 5815
30121 Venedig, Italien

Kontakte

T +39.041.5285210
E info@caamadi.com

Dienstleistungen

WIFI FREE

Empfohlen

Recensioni di Tripadvisor

Sozial

Facebook
Instagram

Ca’ Amadi srl Cannaregio 5815 30121 Venedig, Italien | PEC ca.amadi@legalmail.it | MwSt 04285220275 REA: VE – 381610 Aktienkapital: 10.000,00 Euro
Copyright © 2023 | Digital Project by Empatica